Associazione Città dei bambini di Corbetta O.D.V.

SEDE

Via Carlo Cattaneo 25 - Corbetta (MI)

PRESIDENTE

Angelo Vaghi

FINALITÀ

Sviluppare una maggiore sensibilità verso il rapporto fra città e bambino, coinvolgendo le istituzioni, le forze produttive e i servizi del territorio. Assumere la dimensione bambino come prototipo del cittadino debole, nella convinzione che ripensare la città, tenendo conto dei suoi bisogni e dei suoi diritti, sia un modo forte per ripensare la città per l'uomo.
Fare dell’associazione un centro d'incontro, di servizio e di formazione per gli amministratori della città rispetto al al rapporto città bambino.
Progettare e sperimentare soluzioni atte a ridare al bambino il pieno diritto di cittadinanza inteso come diritto a vivere e utilizzare la città.
Svolgere opera di sensibilizzazione con particolare riguardo alle esigenze dei bambini e degli adolescentie fornire concrete proposte.

ATTIVITÀ

Consiglio Comunale dei Ragazzi: per affrontare e proporre soluzioni per i problemi dei ragazzi della città, far conoscere agli adulti i problemi e i bisogni dei ragazzi, imparare a comunicare con gli adulti e a collaborare con loro.
Giornata senz’auto: nella città chiusa al traffico i bambini sono coinvolti in giochi e laboratori lungo le strade e nelle piazze cittadine". Per “riconquistare la città”.
“Era una notte nera...”: Un racconto itinerante alla scoperta di luoghi e storie della città di Corbetta.
Le biciclettate (bimbimbici e biciclettata notturna): per conoscere zone della città 
Walking bus: per andare a scuola a piedi (educazione al movimento, alla socializzazione e all’osservazione)
Negozio amico dei bambini: per creare legami tra persone, incrementare l’attenzione verso i più piccoli e favorire l’autonomia dei bambini
Progetti per “valorizzare Corbetta” : Corbetta in miniatura, progettazione portabiciclette e panchine  (per un parco usato dai ragazzi), studio archivio storico, teatro-video (racconti di Corbetta, diritti dei ragazzi),video racconti legati ai progetti in corso.