Art. 12 del Decreto legge 59/78
La comunicazione di cessione fabbricato è un obbligo che riguarda chiunque cede la proprietà o il godimento o a qualunque altro titolo consente l'uso esclusivo di un immobile o di parte di esso.
Prevista dall'art. 12 del Decreto legge 59/78, convertito in legge 191 dello stesso anno (Legge 18 maggio 1978, n. 191), è stata sostanzialmente assorbita dalla registrazione dei contratti riferiti all'immobile (vendita , locazione ecc.).
La legge lascia intatto l'obbligo di comunicazione solo nei seguenti casi:
- in caso di contratto non obbligatoriamente assoggettato a registrazione (ex art. 12 del D.L. 12/78);
- in caso di locazione a stranieri non europei, quindi extracomunitari, o apolidi (ex art. 7 del T.U. Immigrazione).
Il Soggetto obbligato alla comunicazione è il locatore, ovvero il soggetto che detiene l'immobile a titolo di proprietà o di altro diritto reale; in caso di sublocazione l'obbligo è in capo al conduttore.
La segnalazione deve essere presentata entro le 48 ore dall'avvenuta consegna dei locali presso l'ufficio di Polizia Locale previo appuntamento.
ALLEGANDO alla comunicazione:
Per il caso 1:
- documenti di identità di chi ospita e dell'ospite
Per il caso 2:
- copia del contratto registrato all'Agenzia delle Entrate se presente
- il passaporto e permesso di soggiorno dello straniero che viene ospitato
- il documento di identità di chi ospita.
godimento del fabbricato o di porzione di esso sulla base di un contratto, anche verbale, non soggetto a registrazione in termine fisso", per cui ammette anche una forma di comunicazione telematica, da stabilire con apposito decreto.
E' necessario scaricare il modulo sotto allegato e consegnarlo unitamente ai documenti richiesti previo appuntamento presso l'ufficio di Polizia Locale.
Per approfondimenti è possibile consultare l'articolo 2 del decreto legge 20 giugno 2012, n. 79, convertito in legge n. 131 /2012, sulla cui base è stata emanata una circolare esplicativa dal sito della polizia di stato
La mancata consegna della comunicazione comporta l'applicazione della sanzione amministrativa.